Cava Carosello




Metti una mattina, un paesaggio incontaminato tra cascatelle e piscine naturali, è cava Carosello, la Sicilia che non ti aspetti.

Il percorso fa parte di un'escursione più ampia che può effettuarsi tra le rovine di Noto antica. Entrare dal varco di ingresso delle millenarie mura di cinta della città è come fare un viaggio nei millenni, dall'età del bronzo, alle gesta di Ducezio, fino alle ferite profonde del terremoto del 1693.

Seguendo il percorso dell'antica Noto, che si snoda tra monumenti, resti di chiese bizantine e testimonianze di palazzi antichissimi, si giunge nei pressi di un altare posto in segno di devozione alla Madonna, dopo il terremoto che nel 1693 sconvolse l'isola.

Accanto a questo altare si diparte un percorso che conduce all'ingresso di un area naturalistica protetta "Cava Carosello le concerie", da lì il punto di accesso che conduce lungo una discesa sui margini di un canion che porta fino al fiume Tellaro. Lungo il tragitto tra la flora e la fauna locali è facile scorgere i resti delle antiche concerie che erano attive lungo il corso del fiume. Il percorso conduce direttamente ad un primo laghetto naturale, placidamente adagiato tra la vegetazione che lo contorna e ritmato dallo scrosciare di una cascatella che lo alimenta.

Un  luogo di quiete e di spensieratezza, che permette di fare il bagno totalmente immersi nella natura.

La prima volta che siamo scesi a Cava Carosello, siamo rimasti incantati, i ragazzi hanno iniziato ad esplorare e tuffarsi nelle fresche acque e la bellezza del luogo, riparato dalla calura estiva, ci ha rigenerati. 

Noi cacciatori di orizzonti, siamo curiosi scopritori di luoghi che non conosciamo e in questa scoperta chiediamo consigli ed informazioni a chi come noi ama il territorio, la natura e l'avventura e anche attraverso i commenti vorrà consigliarci nuovi luoghi.

Proseguendo più avanti dopo il primo laghetto, seguiamo il corso della corrente che serpeggia all'interno dell'alto canion naturale. Così poco lungo il sentiero si arriva ad un luogo incantato, una piscina naturale, di forma perfettamente circolare, sospesa su una sorta di balcone proteso su una vista mozzafiato. 

Un luogo talmente suggestivo che non si può fare a meno di bagnarsi anche in questa ampolla di Venere, immersa nella natura.

Una giornata trascorsa in questo luogo, pur nella sua semplicità, non ha prezzo ed appunto per questo realmente.. non lo ha! Non costa nulla e ti dona tutto, molto più di cento giornate passate a passeggiare in un centro commerciale. 

Una giornata in questi luoghi ti fa vedere la realtà sotto un'altra prospettiva. È la natura che detta le regole e ti dà la misura di ciò che siamo e di ciò di cui abbiamo bisogno veramente. 

Un itinerario speciale, ma alla portata di tutti, un occasione per vivere un esperienza insieme alle persone che amiamo e riconnettersi all'essenza.

I vostri cacciatori di orizzonti

testo di Maria Spalletta 



 














Commenti

Post popolari in questo blog

Come la cerva anela all'acqua

Porto di Siracusa, visita all' Humanity 1.

Buccheri, alla scoperta di un tesoro di Sicilia